top of page
Vascolarizzazione del cuore

Cardiochirurgia

Dott.ssa Grazioli Valentina

La visita cardiochirurgica viene eseguita dallo specialista cardiochirurgo quando a una persona è stato diagnosticato un problema al cuore o all’apparato circolatorio, per risolvere il quale si ritiene possa essere necessario eseguire un intervento chirurgico.

A che cosa serve la visita cardiochirurgica?

La visita cardiochirurgica fornisce tutte le informazioni necessarie alla predisposizione di un intervento chirurgico al cuore o all’apparato circolatorio, rilevando la presenza di eventuali patologie, nello specifico:

  • cardiopatie, che riguardano cioè il cuore

  • coronaropatie, che riguardano le arterie coronarie, cioè i vasi sanguigni che conducono il sangue al cuore

  • valvulopatie, che riguardano le valvole cardiache.

Gli interventi chirurgici possono consistere, tra gli altri, nell’esecuzione di by-pass coronarici, nella riparazione o sostituzione di valvole cardiache, nella riparazione o sostituzione delle dilatazioni dell’aorta toracica, nel trattamento di difetti congeniti o acquisiti, nel trattamento di fibrillazione atriale o scompenso cardiaco, nell’installazione di pacemaker.

Nel corso della visita cardiochirurgica il medico specialista raccoglie le informazioni relative agli stili di vita del paziente e a sue eventuali preesistenti o attuali patologie. Il medico dispone inoltre gli esami – del sangue, cardiologici o radiologici – necessari alla preparazione e allo svolgimento dell’intervento chirurgico.

Cardiochirurgia: Service
bottom of page